ISOLA DI FAVIGNANA

10 ore (circa)
Eng, Ita, Esp

DESCRIZIONE:
Incontro con il resto del gruppo al Meeting Point e partenza per Trapani per prendere l'aliscafo per raggiungere la meravigliosa Favignana, l'isola più grande dell'arcipelago delle Egadi.
L'aliscafo da Trapani arriva al vivace porticciolo della città di Favignana, per secoli protetto dal Forte di Santa Caterina. Costruita originariamente dagli Arabi come torre di avvistamento, successivamente ampliata dai Normanni, e successivamente utilizzata come prigione dai Re Borbone, Favignana ha un fascino semplice e senza pretese e un'atmosfera rilassante.
All'arrivo prendiamo la bicicletta che è il mezzo di trasporto più popolare a Favignana grazie alle ridotte dimensioni dell'isola - misura meno di 9 km da est a ovest -, è facile pedalare in quanto l'isola è piatta e non ci sono dislivelli.
Tempo libero e nel pomeriggio riconsegna della bici, imbarco sull'aliscafo per il rientro a Trapani e macchina per il rientro a Palermo.
PROGRAMMA
Lunedì e Giovedì
STAGIONE :
fino al 30 settembre 2020
1 maggio 2021 - 30 settembre 2021
INFORMAZIONE:
Tour multilingue: italiano, inglese e spagnolo
Partenza h 8.30 dal Meeting Point
OBBLIGATORIO AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE:
Per poter prenotare i biglietti di andata e ritorno per l'aliscafo, al momento della prenotazione abbiamo bisogno delle seguenti informazioni:
1) Il tuo nome completo nello stesso formato in cui appare sul tuo passaporto o carta d'identità
2) La tua data e luogo di nascita
3) Passaporto o numero di carta d'identità
Senza queste informazioni non siamo in grado di emettere i biglietti dell'aliscafo
Prezzo include:
-Veicolo con aria condizionata
-Escursione regolare
-Personale multilingue
-Biglietti di andata e ritorno in aliscafo, classe unica
-Noleggio biciclette, giornata intera
IL PREZZO NON COMPRENDE:
-Pasti e bevande
-Tasse d'ingresso pagabili in loco presso la biglietteria
AL SICURO DURANTE IL COVID-19:
Cosa puoi aspettarti durante la tua visita
-
Mascherine per il viso richieste per i viaggiatori nelle aree pubbliche
-
Mascherine per il viso richieste per le guide nelle aree pubbliche
-
Igienizzante per le mani a disposizione dei viaggiatori e del personale
-
Distanziamento sociale imposto durante l'esperienza
-
Mezzi di trasporto regolarmente sanificati